Mixology Circus
L'ARTE DELLA MIXOLOGY
Il prestigio oggi è tutto da bere: i cocktail bar italiani, luoghi di culto in cui emozioni, pensieri, problemi e sogni vengono miscelati con rispetto e maestria, approdano a Beer&Food Attraction.
Si chiama Mixology Circus il nuovo progetto Made in Rimini, volto ad esaltare l’arte della mixology a 360°, coinvolgendo bartender d’eccezione e alcuni dei locali più importanti d’Italia in una quattro giorni interamente dedicata al mondo della miscelazione di qualità.
Un’opportunità unica per raccontare i prodotti delle aziende di spirits partner del progetto: perché il cocktail va assaggiato e il palato ne diventa protagonista per cogliere le sensazioni, emozioni e i ricordi che ne scatena.
IL PROGETTO
Roma, Bologna e Firenze sono solo alcune delle capitali del beverage che saranno rappresentate da locali, tanto antichi quanto moderni in proposte e tendenze che incarnano a pieno titolo quell’experience che va oltre un drink, e diventa socializzazione.
Cloakroom Cocktail Lab (Treviso), Drinc. Cocktail & Conversation (Milano), Drink Kong (Roma), Freni e Frizioni (Roma), Locale (Firenze), Quantobasta (Lecce), Rivabar (Riva del Garda), Ruggine (Bologna): è questo il parterre di locali che animeranno il Mixology Circus in un’area esclusiva e di design collocata nel settore beverage di Beer&Food Attraction.
L'area sarà allestita con i locali di tendenza, in cui i bartender, tra i migliori del panorama nazionale, presenteranno una speciale drink list di 3 cocktails.
L'ARTE SI IMPARA
Inoltre, durante i 4 giorni di fiera, all'interno dell'area si terranno masterclass di alto livello a cura di esperti del settore, fondamentale per stare al passo coi tempi e con i protagonisti che cambiano: non più solo il cliente al centro, ma anche il cocktail, non solo per il suo gusto finale, ma soprattutto per la sua preparazione che diventa un momento spettacolare e spettacolarizzato.
Mixology Circus è realizzato in partnership con Samuele Ambrosi - mixologist, trainer ufficiale AIBES, campione del mondo e uno dei massimi esperti di gin - e con The Prince Factory, professionisti nel settore del bere miscelato e nel mondo del bar.
CHI È SAMUELE AMBROSI
Samuele Ambrosi è Cocktail Bar Developer titolare del Cloakroom Cocktail Lab di Treviso e Vice Presidente AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori).
Nel 2004 ha vinto il campionato nazionale Angelo Zola e l’anno successivo è salito sul gradino più alto della competizione mondiale, ricevendo a Singapore l’Eagle Award e vincendo anche la South Asian Competition.
Nel 2008 è invece arrivata la vittoria nel Trofeo Internazionale del Calvados in Normandia.
Oggi è anche un trainer per AIBES e Campari Academy, oltre che un consulente per diverse aziende del settore nonché autore di Anthologin.
THE PRINCE FACTORY: CHI È?
The Prince Factory è un collettivo nato dall'idea di Emanuele Bruni e Simone Francini. Oltre ad essere professionisti nel settore del bere miscelato e nel mondo del bar i due creano contenuti multimediali prestandosi in un progetto come ponte legante tra le aziende e gli operatori del settore.
Nell'area Mixology Circus proporranno le seguenti masterclass:
- 20 FEBBRAIO | 15:30 - 16:30 - La nascita della liquoristica: Da uso medicinale a uso conviviale
- 21 FEBBRAIO | 12:30 - 13:30 - Le five W (who , what , when , where , and why)
- 21 FEBBRAIO | 15:30 - 16:30 - Storia della Miscelazione Italiana e sua evoluzione, tra tradizioni popolari e innovativi intuiti futuristici
- 22 FEBBRAIO | 11:00 - 12:00 - Chi vuol esser The Prince Factory
BIGLIETTERIA
- Ticket 1 giorno: 15€
- Abbonamento 2 giorni: 25€
Il biglietto Mixology Circus ti dà diritto a:
- Accesso all’area evento Mixology Circus;
- Degustazione di 2 signature cocktail per giornata (i token sono da ritirare al desk del Mixology Circus - Pad. C1);
- Accesso alle masterclass in programma.
ACQUISTA ORA
N.B. Il ticket Mixology Circus NON consente l’accesso alla manifestazione Beer&Food Attraction. Per accedere alla manifestazione è necessario essere in possesso di un titolo d’accesso valido, acquistabile qui.