PUBBLICI ESERCIZI E ALCOOL
L’evoluzione del consumo di alcol negli ultimi cinquant’anni evidenzia bene i due assi fondamentali attorno a cui si snoda il rapporto degli italiani con le bevande alcoliche: piacere e responsabilità. Il piacere di degustare un buon vino, di sorseggiare una birra o un super alcolico, da soli o in compagnia, si accompagna alla consapevolezza di adottare, anche a tavola, comportamenti improntati alla responsabilità. È dunque all’interno di questo trend di lungo periodo – che richiama la più generale evoluzione degli stili di vita degli italiani – che va letto e interpretato l’impatto del nuovo Codice della strada sul consumo di alcol. In tale contesto, quali sono le strategie e le soluzioni commerciali efficaci che la ristorazione può mettere in campo? Quali sono gli spazi possibili di collaborazione tra i diversi attori della filiera?
- 16 FEBBRAIO | 14:30 - 16:00
- Memo
- FIPE - FEDERAZIONE ITALIANA PUBBLICI ESERCIZI
- A4 - 023
- BEER&FOOD EXPERIENCE