Mixology Circus
Un progetto 100% Beer&Food Attraction
Il Mixology Circus, giunto alla sua 2° edizione, nasce dalla volontà di valorizzare l’arte della miscelazione d’eccellenza, perché il cocktail va assaggiato e il palato ne diventa protagonista per cogliere le sensazioni, le emozioni e i ricordi che ne scatena.
Un’opportunità unica di incontrare fianco a fianco alcuni fra i migliori bartender italiani e internazionali che portano a Rimini il loro modo di fare miscelazione e condividono la loro esperienza, il loro sapere e l’amore che mettono dentro ogni bicchiere per inebriare i nostri sensi.
Mixology Circus è un progetto 100% Beer&Food Attraction, organizzato in collaborazione con Samuele Ambrosi, cocktail bar developer, mixologist, trainer ufficiale AIBES, campione del mondo e uno dei massimi esperti di gin.
Il format
10
LOCALI ESCLUSIVI COINVOLTI
4
POSTAZIONI DI TENDENZA
1
PALCO CENTRALE CON MASTERCLASS DI ALTO LIVELLO
30
SIGNATURE COCKTAIL
Dopo il grande successo della scorsa edizione, il Mixology Circus torna nel 2024 con alcune importanti novità, a partire dal format.
Oltre agli 8 locali italiani verranno coinvolti anche 2 cocktail bar internazionali. I locali, 10 in totale, saranno presenti a rotazione nei 3 giorni di fiera.
Ogni giorno, all'interno del Mixology Circus andrà in scena il meglio dell'arte della miscelazione, con un programma ricco e diverso in ciascuna delle 3 giornate, e con proposte uniche che conferiranno esclusività all'evento.
GUARDA IL VIDEO DELLA SCORSA EDIZIONE!
L'arte si impara
Durante i 3 giorni di fiera, all'interno dell'area si terranno masterclass di alto livello a cura di esperti del settore, fondamentale per stare al passo coi tempi e con i protagonisti che cambiano: non più solo il cliente al centro, ma anche il cocktail, non solo per il suo gusto finale, ma soprattutto per la sua preparazione che diventa un momento spettacolare e spettacolarizzato.
Novità 2024: le aree tematiche
Chi è Samuele Ambrosi?
Samuele Ambrosi è Cocktail Bar Developer titolare del Cloakroom Cocktail Lab di Treviso e Vice Presidente AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori).
Nel 2004 ha vinto il campionato nazionale Angelo Zola e l’anno successivo è salito sul gradino più alto della competizione mondiale, ricevendo a Singapore l’Eagle Award e vincendo anche la South Asian Competition.
Nel 2008 è invece arrivata la vittoria nel Trofeo Internazionale del Calvados in Normandia.
Oggi è anche un trainer per AIBES e Campari Academy, oltre che un consulente per diverse aziende del settore nonché autore di Anthologin.