La sfida delle sostenibilità ambientale, economica e sociale della produzione agricola delle materie prime della filiera brassicola è un tema di importanza strategica.
Soprattuto di fronte ai cambiamenti climatici e all'instabilità geopolitica ed economica che stanno colpendo duramente non solo le filiere agroalimentari, ma tutta la nostra società.
La filiera del luppolo italiano può essere una risposta a questa crisi, grazie alla capacità di ricerca e di innovazione delle nostre istituzioni scientifiche e grazie all'impegno delle imprese nel produrre un luppolo non solo al 100% made in Italy, ma sempre più sostenibile e capace di migliorare l'ambiente in cui tutti viviamo.
In questo talk presenteremo idee e progetti di ricerca e innovazione capaci di vincere la sfida della sostenibilità ambientale nella produzione del luppolo italiano.