Stefano Buiatti

Professore di Tecnologia della Birra presso Università di Udine
Docente di “Tecnologia della Birra” c/o l’Università di Udine dall’anno accademico 1994/95, dove ha preso servizio come ricercatore nel 1990.
Prima di intraprendere la carriera accademica ha lavorato nello stabilimento della “Birreria Moretti” di Udine occupandosi di controllo qualità delle materie prime e del prodotto finito.
Negli a.a. 1993/94, 1996/97, 1997/98, 1998/99 è docente nell’ambito del corso di “Chimica enologica” c/o la Scuola Diretta a Fini Speciali in Tecnica Enologica di Conegliano (TV).
Nel 1997, 1998 e 1999 svolge attività di ricerca c/o il Brewing Research International a Nutfield, in Inghilterra.
Ha svolto attività di docenza per l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) e nel master in Tecnologia della birra dell’Università di Perugia, collaborando con il CERB.
Dal 1999 ad oggi insegna “Detergenza e Sanificazione degli Impianti industriali” c/o l’ateneo Udinese e dal 2007/08 al 2013/14 ha tenuto il corso di “Storia e cultura dell’Alimentazione” c/o la Facoltà di Lettere sempre dell’ateneo udinese.
Il prof. Buiatti è il responsabile del microbirrificio sperimentale (150 L di capacità) e della malteria delll'Università ed è il docente del corso sulla tecnologia della birra.
Organizza il “corso Tecnico gestionale per imprenditori della birra” dal 2002 (giunto alla 20a ed.) e il “corso di degustazione per sommelier della birra” dal 2009 (10a ed.).
E’ stato responsabile di progetti di ricerca nazionali e regionali nell’ambito della filiera della produzione della birra. Dal 1999 ad oggi svolge attività come valutatore di progetti tecnico scientifici per l’Unione Europea.
Seleziona il giorno che preferisci
Trova l'evento interessato
La malteria dell’Università degli Studi di Udine
A cura di: Università degli Studi di Udine
Speaker
Dottore in Controllo e Gestione della Qualità dei Prodotti Alimentari e PhD in Scienze degli Alimenti
Professore di Tecnologia della Birra presso Università di Udine