Il convegno Fuoricasa: è l'ora del cambiamento. Politiche e strategie per una ripresa sostenibile si propone di affrontare le sfide attuali e future del settore, promuovendo un dialogo costruttivo tra operatori, esperti e rappresentanti del Governo.

Sulla base del discorso introduttivo del Presidente Portaccio che farà il punto sullo stato di criticità della Filiera Horeca e della relazione di THEA, che offrirà una panoramica dettagliata sullo scenario macroeconomico, il lavori del Congresso puntano ad individuare soluzioni pratiche e condivise per dare impulso al mercato dei consumi fuoricasa che nel 2024 è risultato alquanto piatto con una crescita pari quasi allo zero.

Un trend preoccupante che impone un deciso cambio di passo al fine di mettere in atto adeguate politiche per una ripresa sostenibile.

La partecipazione attiva di esponenti del Governo ed i massimi dirigenti della associazioni di riferimento come Centromarca, Assobirra, Assobibe, sarà determinante per sviluppare approcci sinergici atti a sostenere un settore cruciale, che con i suoi 101 miliardi di spesa al consumo (dati 2024) è un asset strategico per l’economia del paese, oltre che privilegiato canale di sbocco per le produzioni agroalimentari italiane.