Il mercato globale del packaging per birra sta crescendo in modo solido: da circa 25,66 miliardi USD nel 2024 si prevede un aumento fino a 32,36 miliardi USD entro il 2030, con un CAGR del 4,0% (fonte: Grand View Research+1).
Altro studio stima una dinamica simile: da 25,80 miliardi USD nel 2024 a 39,31 miliardi USD entro il 2034, con un CAGR del 4,3% (fonte: towardspackaging.com).
Lattina vs vetro: cosa protegge meglio la birra
Le lattine in alluminio offrono vantaggi significativi rispetto al vetro:
-
Protezione superiore contro luce, ossigeno e umidità, elementi che compromettono aroma e freschezza.
-
Sono leggere, infrangibili, facili da trasportare e non richiedono apribottiglia—ideali per l’e-commerce e i mercati moderni.
Sostenibilità e logistica: l’alluminio vince
I materiali da imballaggio influenzano notevolmente l’impronta ambientale:
-
Passare al packaging in alluminio comporta riduzioni medie del 12% nell’impronta del prodotto, con punte fino al 15% nel ciclo produttivo (fonte:Global Market Insights Inc.).
-
Le lattine contengono da 3 a 20 volte più materiale riciclato rispetto al vetro o al PET, rendendo il riciclo più redditizio e diffuso (fonte: Beer CPA).
-
Nel 2023, negli Stati Uniti, il 64,1% della birra venduta era confezionata in lattina, confermando il sorpasso sul vetro (26,9%) (fonte: packagingdive.com).
Trend per i prossimi anni
Il mercato del packaging birra seguirà una traiettoria espansiva:
-
Tra 2024 e 2030 si assisterà a una crescita da 24,8 a 41,2 miliardi USD tra 2025 e 2035, con CAGR del 4,7% (fonte: Future Market Insights).
-
Il packaging di fascia premium, le soluzioni sostenibili e l’e-commerce saranno i principali driver di questa espansione.
Sfide e opportunità: tariffe e approvvigionamento
Nonostante i vantaggi ambientali, l’alluminio è soggetto alla volatilità delle politiche commerciali. Negli USA, l’aumento delle tariffe al 50% rischia di impattare il costo delle lattine, sebbene l’uso prevalente di alluminio riciclato—non soggetto ai dazi—attenui il rischio per i produttori.
In ogni caso, il packaging in vetro rimane più costoso da trasportare, confermando la resilienza delle lattine sul lungo periodo.
PUBBLICAZIONE
04/09/2025