Organizzato da

15-17 Febbraio 2026 Quartiere Fierisitco di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

vegetariano - vegano

Vegetariano non è sempre sinonimo di salutare

Nel mondo della ristorazione, offrire opzioni vegetariane è diventato sempre più importante per soddisfare le esigenze dei clienti attenti alla salute e all'ambiente. Tuttavia, è fondamentale comprendere che "vegetariano" non è automaticamente sinonimo di "salutare".

Come rispondere quindi alle aspettative dei clienti in modo più informato?  

 


Ecco 5 elementi da cui partire:
 

1. Considerazioni sulle Opzioni Menù 

Mentre aggiungere opzioni vegetariane può sembrare una mossa salutare, è importante valutare attentamente i piatti offerti. Secondo un rapporto di Kantar Profiles/Mintel, il 30% dei consumatori europei sta consumando sempre più spesso alimenti cucinati a casa, a causa delle preoccupazioni riguardanti gli alimenti ultra-processati. È importante quindi inserire a menù piatti vegetariani preparati in modo più naturale e leggero. 

 

2. Rispondere alle preoccupazioni dei Clienti

Gli ospiti possono essere influenzati dalle preoccupazioni riguardanti gli alimenti troppo manipolati e la salute generale. Assicurati di essere trasparente riguardo agli ingredienti utilizzati nei tuoi piatti vegetariani e di fornire informazioni chiare sul processo di preparazione. Secondo un sondaggio di Kantar Profiles/Mintel, il 61% dei consumatori si aspetta che le alternative alla carne siano più salutari dei loro equivalenti a base di carne.

 

3. Bilanciare l'Offerta 

Anche se è importante soddisfare le esigenze dei clienti vegetariani, non dimenticare di mantenere un equilibrio nel menù. Secondo lo stesso rapporto di Kantar Profiles/Mintel, il 73% dei consumatori europei considera il prezzo come un fattore importante nella scelta degli alimenti e delle bevande. Offri una varietà di opzioni che includano anche piatti a base di carne magra e pesce per garantire che tutti i clienti abbiano scelte sane e gustose. 

 

4. Educare il Personale

Assicurati che il tuo staff sia ben informato sulle opzioni vegetariane disponibili e sui loro benefici per la salute. Inoltre, incoraggia il personale a essere in grado di rispondere alle domande dei clienti riguardo agli ingredienti e alla preparazione dei piatti vegetariani. 

 

5. Innovare Responsabilmente

Continua a esplorare nuove opzioni vegetariane e a innovare nel tuo menù, ma fallo in modo responsabile. Secondo Mintel Global New Products Database (GNPD), oltre il 3% dei nuovi lanci di prodotti alimentari globali ha una rivendicazione a base vegetale. Cerca ingredienti freschi e locali e riduci al minimo l'uso di ingredienti altamente processati e poco salutari. 

Altre news correlate

Federico Sannella è il nuovo Presidente di AssoBirra

Federico Sannella è il nuovo Presidente di AssoBirra

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La birra in Italia nel 2024: un rituale quotidiano tra casa, vacanze e convivialità

La birra in Italia nel 2024: un rituale quotidiano tra casa, vacanze e convivialità

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Le Food Court Virtuali: il futuro del digital delivery

Le Food Court Virtuali: il futuro del digital delivery

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bevande alcol-free: per l'Italia si prevede un valore di 1,2 miliardi di euro entro il 2025

Bevande alcol-free: per l'Italia si prevede un valore di 1,2 miliardi di euro entro il 2025

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Patatine&snack, i global trend sui flavour più apprezzati

Patatine&snack, i global trend sui flavour più apprezzati

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Bar Dating: la nuova webapp che fa incontrare persone e locali a Roma e Milano

Bar Dating: la nuova webapp che fa incontrare persone e locali a Roma e Milano

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward