Un brand iconico, un prodotto inedito e una collaborazione d’impatto. Così Guinness ha conquistato l’estate americana con un’edizione limitata di gelato, nata in partnership con Van Leeuwen Ice Cream, tra i marchi artigianali più apprezzati degli USA. Un’operazione che racconta l’innovazione da più prospettive, tutte rilevanti per chi lavora nel food & beverage.
Dal bicchiere alla coppetta: estensione di gamma strategica
Il prodotto si chiama Lovely Day for a Guinness ed è un gelato in stile francese realizzato con Guinness 0.0, la versione analcolica della celebre stout. Completamente alcohol-free, con inclusioni di cioccolato e un profilo gustativo che richiama la corposità del malto, il gelato è venduto in barattoli da 14 oz nei negozi Van Leeuwen e online.
Per Guinness, non è solo una trovata stagionale: è un’operazione di brand extension perfettamente coerente, che mantiene l’identità gustativa e visiva del marchio, aprendolo a nuove occasioni di consumo e pubblici diversi.
Un’idea che abbraccia i trend del momento
L’iniziativa incrocia molte delle tendenze più attuali nel foodservice:
-
No/low alcol: la scelta di usare Guinness 0.0 rende il prodotto accessibile a un pubblico più ampio, in linea con il crescente interesse per le alternative analcoliche.
-
Esperienza multisensoriale: texture cremosa, gusto intenso e un immaginario premium trasformano un semplice gelato in una “birra da assaporare con il cucchiaio”.
-
Co-branding strategico: l’unione con Van Leeuwen, sinonimo di qualità artigianale e creatività, rafforza la credibilità dell’operazione e apre al mondo gourmet.
-
Sostenibilità e attivazione sociale: il lancio è stato accompagnato da eventi pop-up con degustazioni gratuite, un tour con il "Pintmobile", e una donazione alla Surfrider Foundation per la tutela delle coste.
Una lezione per il fuori casa (e per chi espone)
Questa case history è un invito a ripensare l’innovazione non solo come prodotto, ma come esperienza, narrazione e strategia commerciale. Per gli operatori del fuori casa, significa immaginare nuovi format e abbinamenti; per gli espositori, raccontare il proprio brand in modo trasversale e coinvolgente.
E proprio questo è lo spirito che si ritrova a Beer&Food Attraction: il luogo dove le idee più audaci incontrano i professionisti della distribuzione, della ristorazione e della produzione. Dove le contaminazioni tra mondi diversi – come birra e gelato – diventano nuove opportunità di business.