Barcellona, quartiere del Born, a due passi da Parc de la Ciutadella, un Pastrami Bar che salta all’occhio e una porta frigo dallo stile retrò. Dietro la porta frigo una tenda si apre come un sipario, accompagnandoti nello Speakeasy Cocktail Bar più trendy di Barcellona. Un’ entrata inaspettata che non smette di stupire anche i clienti già affezionati.  
 

Questo è PARADISO, un mix interessante e accattivante che racchiude tradizione e modernità in un’atmosfera elegante, giovane e divertente. Un luogo unico, esclusivo, in cui sentirsi bene e dove viene voglia di trascorrere del tempo, lontani dall’hustle and bustle della vita quotidiana.
Parola d’ordine: qualità

 

È il 2015 quando Giacomo Giannotti, insieme ai soci di Grupo Confiteria, apre il primo esempio di Cocktail Bar dal design internazionale e moderno nel cuore di Barcellona. L’idea con cui nasce Paradiso è creare un luogo confortevole, in cui il cliente si senta a casa, e un ambiente inclusivo e aperto alla sperimentazione per Giacomo e il suo staff, che può così creare cocktail sempre nuovi e sorprendenti, con un’attenta cura ai dettagli, al design e alla presentazione dei drink. 

 

Legno dalle forme sinuose a richiamare il mare di Barcelona, Marmo di Carrara per il bancone a ricordare le origini toscane e il legame con la sua famiglia, elementi di design tropicale e uno speakeasy dentro allo speakeasy.  

Le diverse zone del locale sono sapientemente collegate tra loro da elementi di design ricercato e illuminazione soft, studiati per dare una perfetta sensazione di privacy e intimità senza però limitare la vista e l’effetto “open space”

Sicuramente il bancone del bar la fa da padrone, catturando subito l’attenzione con il design sinuoso del legno che lo rende un tutt’uno con l’intero locale, abbracciando pareti e soffitto e andando a disegnare la cornice di una bottigliera dal grande impatto visivo. 

Il design tropicale delle pareti accompagna in una seconda area, con i tavolini per i clienti.  

 

 

Quello che non tutti sanno è che Paradiso offre anche l’ esperienza di uno speakeasy dentro lo speakeasy. La sala Macallan, dall’accesso “segreto”, è una sala whisky dal design sexy e intrigante: la sala è interamente ricoperta di rame, a ricordare un alambicco, con un’illuminazione al neon dai toni rossi. 

 

Design non solo negli arredi, ma in tutti gli elementi che formano Paradiso.  
 

Il menu anticipa a pieno ogni nuovo tema che caratterizza la drink list, permettendo ai clienti di vivere un’esperienza completa ed immersiva che coinvolge tutti i sensi.  

L’elaborazione di ogni nuova drink list è un processo creativo lungo e stimolante, che coinvolge l’intero team Paradiso.

 

La attuale drink list, Mysteries of the World, è stata presentata nella primavera 2024. L'ispirazione dietro il Mysteries of the World risiede nella curiosità e nella passione per l'esplorazione dei misteri del nostro pianeta: dalle gigantesche piramidi egizie e quelle sotterranee ai microscopici funghi e batteri, dal mistero del cervello umano a quello del diluvio universale, e via dicendo. 

GABRIELE ARMANI
Gabriele Armani, nato nel 2000, è da sempre affascinato dal mondo del bar e della ristorazione, mondi che lo hanno accompagnato e influenzato fin da piccolo. Nato e cresciuto nel nord Italia, in Valle d’Aosta, in un piccolo paese di montagna, nel cuore del quale la famiglia di origine materna gestisce un ristorante da 5 generazioni, ha cominciato a camminare tra i tavolini del bar e ad apprezzare i piatti della tradizione valdostana fin dalla tenera età. Dopo aver studiato all’Istituto per la formazione turistica di Châtillon, scegliendo la specializzazione di sala-bar, e dopo aver fatto qualche stage lavorativo durante le vacanze scolastiche oltre a qualche piccola esperienza lavorativa nella sua vallata, Gabriele arriva a Barcellona nell’estate del 2019, subito dopo la maturità. Inizia da subito a lavorare al “Paradiso”, dove entra a far parte dello staff ad agosto per uno stage di 5 settimane, a cui è seguita una prima assunzione temporanea da settembre 2019 a metà del 2020. Nonostante lo stop forzato per la pandemia, ha poi potuto continuare l'esperienza lavorativa e formativa entrando ufficialmente nel team Paradiso, fino a diventare uno dei bartender di punta.
G
abriele, grazie anche all’esperienza maturata negli ultimi anni, impronta il suo lavoro quotidiano alla sostenibilità, utilizzando materiali riciclabili per le presentazioni, prodotti biologici e certificati per le preparazioni, e puntando a realizzare drink sempre più creativi e innovativi, con un occhio di riguardo alla qualità.