Nato nel 2013 per magnifica intuizione di Diego Melorio e Andrea Carlucci nel bel mezzo del centro storico di Lecce, Quanto Basta è il primo vero street cocktail bar della città.

Ha scalato le più ambite classifiche nazionali diventando in pochissimo tempo punto di riferimento della miscelazione in tutta Italia.

Frequentato per la sua cordialità informale, consigliato per il suo servizio veloce e brillante, amato per le sue drinklist sempre al passo coi tempi.
 


Caratterizzato dalla sua dimensione street urban che travalica i 37 mq del locale per estendersi e adattarsi perfettamente con il contesto storico circostante, il Quanto Basta in oltre 10 anni di attività ha costruito un vero e proprio modo di intendere il piacere dell’incontro, del divertimento e del bere bene, diventando il posto del cuore dei clienti local e meta immancabile di tutti i turisti più cool che visitano la Puglia e il Salento alla ricerca di un’esperienza popolare e di qualità.

La formula vincente è poi sicuramente rimarcata da una progettualità condivisa e studiata dai due soci fondatori: Andrea Carlucci e Diego Melorio, protagonisti d’avanguardia nell’arte della miscelazione.

DIEGO MELORIO

47 anni, stile inconfondibile e passione irrefrenabile. Socio fondatore dello street cocktail bar quantobasta lecce (insieme ad Andrea Carlucci) che ha trasformato negli anni in un vero e proprio marchio di qualità e convivialità. La voglia di sperimentare e consigliare abbinamenti sempre nuovi non lo abbandona dal primo giorno in cui ha messo piede dietro ad un bancone.

GIUSEPPE VICINANZA
42 anni, originario di Salerno ma leccese d’adozione. Bar
manager del Quanto Basta di Lecce, di cui è una figura centrale da oltre 7 anni. Riflessivo e riservato, lascia che siano il suo attitude e i suoi cocktail a parlare per lui. Le sue creazioni, semplici ma audaci, si distinguono per l’originalità negli abbinamenti e la ricerca di sapori insoliti. Un punto di riferimento per i colleghi grazie alla sua professionalità e un porto sicuro per gli avventori, che trovano in lui una spalla amichevole e un’accoglienza sincera.